Sono nato in un paese che pulsava di vita 🏘️. Negozi ovunque, luci accese, voci nelle strade.
Col tempo, uno dopo l'altro, quei battiti si sono spenti 💨.
Ora restano poche attività 🍷
a tenerci compagnia, testardi nel resistere al destino dei piccoli paesi 🐢.
Per questo, quando ho saputo che Renata era riuscita a vendere il suo
stabile per far aprire la farmacia ora sita in Contrà Cerati 💊,
mi si è acceso qualcosa dentro ✨. Un misto di sorpresa,
riconoscenza e – lo ammetto – una piccola fiamma di speranza 🔥.
Renata non era nata qui, ma qui ci era arrivata per amore 💘.
E prima di andarsene verso i suoi "campi elisi" 🌾,
ci ha lasciato un dono prezioso.
Un gesto concreto, silenzioso, che però grida: "Questo posto
merita ancora qualcosa." 🗣️
Una farmacia. Un presidio di salute, ma anche una piccola luce 💡
che torna a brillare sulla via principale di San Pietro.
Chissà, magari è l’inizio di qualcosa 🌱. Magari da qui può
ripartire un cammino, lento ma ostinato 🛤️.
Per chiudere il cerchio, manca solo il ritorno di un medico 👨⚕️👩⚕️.
Lo so, può sembrare un sogno 😌. Ma in certi paesi la
speranza è come l’aria: non si vede, ma se manca, si soffoca 💭.
Grazie Renata. Ci hai fatto un regalo che profuma di futuro.
---------------------------------------------------------------------------------------------
P.S. Un grazie sincero anche alla farmacista Laura
Andrighetto, che ha scelto di investire nel nostro paese
acquistando lo stabile da Renata 💼💊. Non è da
tutti scommettere su una comunità piccola, specie in tempi difficili e con
l’assenza di un medico 👩⚕️. Il suo coraggio e
la sua fiducia sono un segnale forte: qualcuno ci crede ancora. E noi con lei. 🙌🌱
--------------------------------------------------------------------------------
gino
