Leggendo l’articolo sul Giornale di Vicenza, in cui il nostro Primo Cittadino parla di una nuova palestra di roccia, mi ha colpito il riferimento alla presenza di un parco giochi per disabili. Questa riflessione nasce proprio da lì.
A Valdastico,
l'accessibilità per le persone con disabilità è ancora un problema serio. Il
nostro Comune, ad esempio, non offre mezzi adeguati per garantire l'accesso
alle persone in carrozzina al secondo piano, dove si trovano l'ufficio del
Sindaco, la Segreteria e l’ufficio del Segretario comunale. Questi sono uffici
frequentati dai cittadini e la loro inaccessibilità è una questione di grande
importanza. 😔
Inoltre, la
biblioteca, situata in un edificio diverso e anch'essa collocata al secondo
piano, non è accessibile a causa della mancanza di un ascensore o di un
montacarichi. 📚🚫 Ricordo ancora quando, nel 2013, una coppia di amici
con una figlia disabile non poteva partecipare alle serate di presentazione dei
libri che organizzavo, proprio perché l'accesso alla biblioteca era
impossibile. 😢
Questo problema
non riguarda solo l'attuale amministrazione, ma è una realtà che persiste da
tempo, coinvolgendo anche le amministrazioni precedenti. È fondamentale
riflettere su come affrontare questa situazione e lavorare insieme per rendere
il nostro paese più inclusivo per tutti. 🌍🤝
Vale la pena ricordare che, nel lontano 2019, il programma amministrativo dell’attuale giunta, al punto 4, dichiarava l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche negli edifici pubblici: una delle tante promesse mai mantenute!!!
![]() |
PS: Mi era venuta l’idea di inviare una mail o una PEC al Comune per evidenziare questo problema, ma ormai sono stanco di non ricevere risposte.
gino