Una storia di amore, parole e coraggio
In un tempo in cui le notizie ci travolgono con
il peggio del mondo – guerre, abusi, solitudini – a volte basta un gesto
semplice per farci tornare a credere nella bellezza dell’essere umano.
È la storia di Paola, 55 anni, originaria
di Valdastico, appassionata di lettura ma colpita da una malattia che l’ha resa
ipovedente, e di Erik, un bambino di 10 anni con il cuore grande e la
voce piena di sogni.
Erik e Paola si sono conosciuti a Verona, vicini
di casa. Lei gli donava libri, lui le regalava tempo e ascolto. Quando Paola
non ha più potuto leggere, Erik non ha esitato: ha iniziato a leggerle i
capitoli dei suoi libri e a mandarli come messaggi vocali su WhatsApp 📖🎧.
Il loro primo audiolibro? Il piccolo alpino,
una storia del 1926. Erik leggeva con trasporto, commentava i termini antichi
con Paola, ridevano e riflettevano insieme. Un bambino e una donna diventati
famiglia, uniti dalle parole e dal rispetto reciproco. 💬❤️
Nonostante la sua età, Erik ha mostrato una sensibilità e una generosità fuori dal comune, tanto da essere stato nominato dal presidente Mattarella “Alfiere della Repubblica”, un riconoscimento per i giovani che illuminano la società con il loro esempio.
In un mondo affamato di esempi positivi, questa è
una storia che scalda il cuore.
Un bambino che legge per una donna che non può più farlo da sola.
Un’amicizia capace di superare qualsiasi barriera, che va oltre l’età, la
lingua, le difficoltà.
Una piccola luce che accende speranza. 🌟
gino