Ho letto l’articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza il 2 febbraio 2025, che allego qui con la foto. Si parla del Comune di Ruaro e della loro ferma opposizione all’espansione della cava Pianezze. Non posso fare a meno di notare il contrasto con la situazione qui in Val d’Astico.
Da noi, purtroppo, sembra che l’amministrazione
non solo non tenga conto delle preoccupazioni dei cittadini, ma favorisca
attivamente la continuità della cava.
🚛 I camion che invadono la valle
Ogni giorno attraversano le nostre strade, ignorando
spesso limiti di velocità e sicurezza, con un impatto evidente sulla
vivibilità e sull’ambiente.
Questa è una delle conseguenze più tangibili, che peggiora la qualità della
vita di tutti noi.
🌍 La tutela
dell’ambiente
Mentre altrove si organizzano incontri con i
residenti e si portano le loro voci in Regione, qui sembra che il profitto
venga messo davanti al benessere della comunità e alla salvaguardia del
nostro territorio.
💭 Una
riflessione personale
A forza di fare appelli e cercare di
sensibilizzare, devo ammettere che mi sto stancando.
Ma più della fatica, quello che pesa davvero è l’indifferenza.
L’indifferenza di un’amministrazione che non ascolta, che ignora le
richieste dei cittadini e fa finta che il problema non esista.
L’indifferenza è il peggior nemico di una
comunità, perché spegne il dibattito, toglie la speranza e porta, alla
fine, alla rassegnazione, e forse è proprio questo che vogliono.
gino